Come posizionare le stoviglie nella vetrina

Per disporre le stoviglie in una vetrina in modo decorativo, pulite bene i pezzi e classificateli per tipo. Giocate con le altezze e usate la simmetria per far apparire tutto ordinato e attraente. Lasciate spazio tra gli oggetti e aggiungete qualche dettaglio decorativo per una finitura elegante.

Siete alla ricerca di un modo perfetto per di collocare le stoviglie in una vetrina in modo da avere un aspetto non solo ordinato, ma anche decorativo?

Sistemare le stoviglie in una vetrina può essere un compito semplice, ma richiede una certa pianificazione per garantire un aspetto elegante e funzionale. 

Non si tratta solo di mettere i pezzi all'interno, ma di disporli in modo che ogni elemento risalti e sia ben protetto.

Ecco alcuni consigli pratici e facili da seguire che vi aiuteranno a sfruttare al massimo lo spazio della vostra vetrina in legno e, allo stesso tempo, ottenere una presentazione spettacolare.

1. Iniziare con una pulizia profonda

Prima di posizionare le stoviglie nella vetrina, assicuratevi che sia la vetrina che i pezzi siano puliti. Questo non solo garantisce un bell'aspetto, ma protegge anche gli oggetti dalla polvere e dallo sporco. Utilizzate un panno morbido per pulire l'interno della vetrina e assicuratevi che le stoviglie siano completamente asciutte prima di riporle nella vetrina.

2. Ordinare le stoviglie per tipo

La prima cosa da fare è suddividere le stoviglie in diverse categorie: piatti, tazze, tazzine da caffè, ciotole, ecc. Organizzando i pezzi in modo logico, tutto risulterà più ordinato e facilmente accessibile.

  • Piatti grandiPosizionateli in fondo alla vetrina o sui ripiani più bassi, perché di solito sono i pezzi più grandi e pesanti.

  • Tazze e piatti piccoliQuesti oggetti più piccoli possono essere collocati sui ripiani superiori. Se avete tazze e piattini, impilateli per risparmiare spazio ed evitare che cadano.

 

3. Giocare con le altezze

Una delle chiavi per ottenere una presentazione attraente nella vetrina è quella di giocare con le altezze. Non collocate tutto alla stessa altezza, perché questo può far sembrare la vetrina piatta e disordinata.

  • Utilizzare supporti o ripiani aggiuntivi per elevare i pezzi più piccoli, come tazze e ciotole, e creare un senso di profondità. In questo modo le stoviglie risulteranno più dinamiche e visivamente interessanti.

4. Utilizzare ordine e simmetria

La simmetria nella disposizione degli oggetti aiuta a rendere tutto più armonioso. Potete disporre i pezzi in modo simmetrico, soprattutto se avete stoviglie che formano un set (ad esempio un set di piatti con tazze abbinate).

Se non avete un set completo, potete anche creare una simmetria disponendo gli elementi in modo equilibrato, ad esempio mettendo i pezzi più grandi alle estremità e quelli più piccoli al centro.

5. Lasciare uno spazio per ogni pezzo per mostrare

Sebbene si possa essere tentati di riempire la vetrina con il maggior numero possibile di stoviglie, è importante lasciare spazio tra un pezzo e l'altro in modo che ogni pezzo possa risaltare. In questo modo si evita anche che i pezzi si graffino o si danneggino.

Quando si sistemano le stoviglie, assicurarsi che ci sia abbastanza spazio in modo che i pezzi non si tocchino tra loro. Inoltre, collocate i pezzi più delicati, come le tazze di porcellana, in luoghi dove non rischiano di cadere o di essere urtati.

6. Aggiungere elementi decorativi

Se avete pezzi decorativi o accessori che si abbinano alle stoviglie, come vasi, candele o piccoli oggetti decorativi, sistemateli tra le stoviglie. In questo modo darete un tocco personale e sofisticato alla vostra vetrina. Ma attenzione a non sovraccaricarla. Quando si tratta di decorazione, meno è meglio.

VESKOR Mozaik mobili in legno di quercia, tavoli da pranzo, vetrine, credenze Design nordico moderno scandinavo

I clienti chiedono spesso...

Come posso assicurarmi che le stoviglie non si rompano all'interno della vetrina?
Per evitare rotture, assicuratevi di posizionare le stoviglie su ripiani stabili con sufficiente spazio tra i pezzi. È inoltre possibile utilizzare protezioni in gomma o in materiale morbido per i pezzi più delicati.

È necessario impilare le stoviglie?
Non è necessario impilare tutte le stoviglie, ma impilarle può essere un modo efficace per risparmiare spazio. Se le impilate, assicuratevi che siano ordinate e che i pezzi più piccoli non si trovino sotto quelli più grandi.

Posso mettere oggetti di colori e materiali diversi nella stessa vetrina?
Sì, è possibile mescolare stoviglie di colori e materiali diversi, ma cercate di disporle in modo che i colori e gli stili si completino a vicenda. Utilizzate una vetrina in legno aiuterà i pezzi a integrarsi meglio, poiché il legno conferisce calore e neutralità.

Sistemare le stoviglie in una vetrina non è solo un modo per proteggerle, ma anche per metterle in mostra come un'opera d'arte. Seguite questi semplici consigli e vedrete come la vostra vetrina diventerà un punto focale della vostra casa: le vostre stoviglie meritano di essere viste e apprezzate!

 

VLADA SELUTA

Fotografo professionista

Ogni dettaglio di questi mobili evoca in me sensazioni di calore, comfort e bellezza naturale, che cerco di trasmettere attraverso l'obiettivo della mia macchina fotografica.